Sono appena tornato da un viaggio di lavoro in un paese arabo, dove ho tenuto un SOA Discovery Workshop. E’ stata un’esperienza che mi ha fatto riflettere sui vantaggi – che non sempre ho tenuto presenti – derivanti dal fatto di lavorare per una multinazionale dell’informatica.

Non mi riferisco ai vantaggi ovvii, come essere costantemente proiettati sulla frontiera della tecnologia e delle nuove tendenze nel campo dell’IT oppure essere a contatto con le diverse realtà costituite da clienti che sono sempre grandi aziende, contenenti a loro volta una varietà di culture, di tecnologie e di personaggi. Negli otto anni che ho passato finora in BEA mi sono trovato davanti a molte sfide professionali e umane. Molte volte sono andato oltre quello che ritenevo il limite delle mie conoscenze e delle mie capacità, spesso ottenendo risultati che mi hanno fatto crescere in esperienza e consapevolezza. Dopo i primi anni in cui ero molto focalizzato sulla tecnologia, ultimamente sono stato affascinato dai rapporti tra le persone: ho studiato con attenzione la capacità di comunicare, i rapporti di forza, l’abilità diplomatica, il rispetto per le posizioni differenti dalla propria, l’efficacia nel convincere gli altri. Ho incontrato tante persone da prendere come esempio e altri che erano la dimostrazione vivente degli errori nella comunicazione. Io stesso a volte ho sbagliato approccio di fronte a opinioni discordanti.

Certe volte le persone, pur di affermare il proprio punto di vista su quello degli altri, sprecano ottime occasioni per mettersi d’accordo su un punto che garantisce la soddisfazione propria e quella dell’interlocutore: quello che viene definito un “win-win“. Spesso chi non fa parte della propria squadra, della propria fazione o non condivide la nostra fede viene considerato “l’altro”, con cui il conflitto è inevitabile.

Lunedì scorso ho avuto una sensazione diversa anzi, citando John Belushi, “ho visto la luce”. Ero in volo su un panorama stupendo, e il cielo era colorato da un tramonto difficile da descrivere (sono un ingegnere con tendenze sociologiche, non ancora un poeta…). Sotto di me le montagne di un paese straniero dove, in mezzo alla neve che per molti chilometri copriva tutto, potevo vedere le luci di una piccola città e un serpente di luci che la raggiungeva: peccato non avere la macchina fotografica… Mentre stavo pensando “deve essere una località di sport invernali, come ce ne sono da noi: allora le hanno anche loro…” mi sono detto: “ma chi sono i loro e i noi?”. Di fronte alla bellezza della natura e alla considerazione che il genere umano è un ospite sulla Terra (forse influenzato anche dal fatto che stavo ascoltando Starway to heaven dei Led Zeppelin e avevo appena finito di leggere Prelude to foundation di Asimov) mi sono reso conto che noi e loro eravamo la stessa cosa. Popoli differenti, nonostante le lingue e le religioni, sono sempre ospiti dello stesso mondo e apprezzano la stessa bellezza (e contribuiscono ugualmente alla sua rovina). A parte piccoli o grandi egoismi, tutti hanno bisogno degli altri e si sentirebbero soli se non potessero confrontarsi con loro. Credo che abbiamo tutti da imparare dal confronto con qualcuno che può dare, su quello che pensiamo o che facciamo, una visione complementare alla nostra. Se ci troviamo d’accordo ne usciamo rafforzati e più sicuri, se no potremmo anche scoprire di aver trascurato qualche aspetto importante e trarne comunque un vantaggio; a volte invece, dovendo arrivare a un compromesso perchè nessuno dei due riesce a convincere pienamente l’altro, si può avere la soddisfazione di aver evitato un conflitto che avrebbe fatto maggiori danni.

Ovviamente questo discorso vale su piani differenti: partendo da considerazioni sull’umanità intera si può arrivare alla propria famiglia oppure ai rapporti di lavoro: tra colleghi, tra cliente e fornitore, tra concorrenti. A volte la volontà di collaborare per l’interesse comune e quella di accettare un diverso punto di vista consentono risultati che sarebbero irraggiungibili se fossimo concentrati solo nel dimostrare di essere più intelligenti o più bravi.Per un architetto, che deve garantire per definizione l’armonia dell’insieme, è una bella lezione (non che io abbia sempre cercato di imporre la mia visione, anzi è da un po’ di tempo che stavo lavorando sulle capacità di mediazione: però sicuramente quelli che mi conoscono sanno che non sono uno tenero…).Giusto per concludere: perchè ho voluto raccontarvi queste considerazioni? Perchè sicuramente, prima o poi, io e qualcuno di voi ci incontreremo per motivi di lavoro… magari ci troveremo in disaccordo, ma spero che aver condiviso queste considerazioni ci aiuterà a trovare una soluzione che vada bene a entrambi 🙂